Mostra del peperoncino piccante – luglio e agosto in garden

Coltivazione del peperoncino e piante da orto con l’aiuto dei nostri orticoli

Il nostro orto può diventare più interessante, più colorato e, perché no, più piccante. Opportunità come la Mostra del Peperoncino Piccante sono perfette per avvicinare alla coltivazione casalinga, sperimentare e crescere. Per tutto luglio e agosto troverai esposte in garden molte varietà di peperoncino.

Ti aspetteranno anche Guido e Daniela, esperti orticoli del Garden, saranno presenti per rispondere a ogni dubbio: come coltivare il peperoncino in vaso o nell’orto, come innaffiarlo, quando raccogliere, quali terreni preferisce e come proteggerlo da parassiti. L’occasione perfetta per imparare e portare a casa buoni consigli.

.

Il fascino del peperoncino nell’orto

Il peperoncino non è solo un ingrediente piccante: è una pianta affascinante, colorata e variegata. Conosciuta per il suo contenuto di capsaicina, che conferisce il sapore “fuoco”, il peperoncino vanta una gamma di varietà, dai dolci ai super-hot come il Carolina Reaper. Durante la Mostra del Peperoncino Piccante (luglio-agosto), esperti come Guido e Daniela sveleranno tutto ciò che serve per coltivare queste piante con successo.


Coltivare peperoncini: le basi per iniziare

Coltivare peperoncini significa dedicare attenzione al terreno – preferibile ben drenato e ricco di sostanza organica – e curare le annaffiature, evitando ristagni. La concimazione è importante, specialmente in fase di fioritura e sviluppo dei frutti.

Importante è fare attenzione al calendario delle semine, gestione del clima e dei picchi di calore, indispensabili per chi vive nel Triveneto o in zone temperate.


Varietà e misurazione della piccantezza

Il peperoncino si divide per generi e gradi SHU (Scoville Heat Units): varietà come Jalapeño (2.500–8.000 SHU) sono piccanti ma gestibili, mentre Habanero, Trinidad Moruga o Ghost Pepper superano le 100.000 SHU.

Durante la mostra potrai vedere campioni di varietà diverse e capire come scegliere quella più adatta ai tuoi gusti e al tuo livello di tolleranza al piccante.


Domande, consigli e attrezzatura utile

Coltivare bene significa anche usare gli strumenti giusti: terricci specifici, vasi con fori di drenaggio, tutori e reti per sostenere le piante in crescita. Durante l’evento, Guido e Daniela mostreranno attrezzi e materiali necessari per la semina, il trapianto e la raccolta.

Potrai chiedere le soluzioni ai problemi più comuni, come acari, muffe o frutti vuoti.

Guido e Daniela ti daranno i consigli più utili per mantenere in salute le tue piante da orto e il tuo peperoncino


Ti aspettiamo da Bardin Garden Store, da luglio ad agosto, per scoprire insieme l’universo piccante del peperoncino. 🌶️